Su di noi

Siamo Vincenza Vigianello e Valerio Maria Piozzo, compagni nella vita e nel lavoro, accomunati da un grande amore che coinvolge i libri e il mondo della scrittura. Nemmeno a dirlo, ci siamo conosciuti in biblioteca nel 2013, mentre entrambi ci formavamo per lavorare con le parole. Le nostre competenze e la nostra passione hanno dato vita a questo piccolo, grande progetto professionale, attraverso il quale facciamo in modo di soddisfare, innanzitutto, le alte aspettative dei ragazzini innamorati dei libri che siamo stati.


Vincenza Vigianello

Vincenza Vigianello, Vivi l'editor

Sono un’editor professionista e mi occupo dei tanti e affascinanti aspetti che riguardano la scrittura, creativa e non.

In questo sito troverai le caratteristiche dei nostri servizi editoriali rivolti sia ai privati sia alle aziende che operano nell’editoria.

Per quanto riguarda me… difficile racchiudere tutto l’amore per il mio lavoro in poche righe. La mia passione per la lettura nasce con me: non ricordo un momento della mia vita in cui io non abbia curiosato tra le pagine di un libro, rimanendo incantata dal potere affabulatorio delle parole.  

Va da sé che tutte le mie scelte di studio e poi lavorative siano state incentrate sui libri. Ho lavorato in biblioteca, in diverse case editrici, in Italia e all’estero come insegnante di italiano e di inglese, e poi di nuovo in casa editrice in qualità di editor senior e responsabile di collana.

Lavoro fianco a fianco con chiunque sogni di vedere tra gli scaffali delle librerie il proprio manoscritto (sì, si dice ancora così, anche se di “scritto a mano” non c’è più niente!).


Valerio Maria Piozzo

C’era una volta un ragazzino timido e impacciato, che ogni pomeriggio trovava una buona scusa per studiare appena il minimo indispensabile. A distrarlo c’erano certamente gli amici, le fantasticherie da adolescente, la Play Station (ah, la Play Station!) ma c’erano, soprattutto, i libri.

Erano proprio lì, davanti a lui, nel salone di casa. Molti erano ben ordinati nella libreria, divisi per collane o per genere, altri erano accatastati alla bell’e meglio. Ma erano tantissimi e così il ragazzino chiudeva troppo presto i testi di scuola per leggere tutto ciò che quel distributore automatico di libri aveva da offrire: grandi classici del pensiero, romanzi, fumetti, monografie, raccolte di poesie, libri di storia, atlanti, enciclopedie e persino un dizionario dei sinonimi e contrari, ricopiando su un foglio tutti quei paroloni che non riusciva a memorizzare.

Quel ragazzino – l’avrete capito – sono io, che nel frattempo sono diventato uomo. Mi occupo di correzione di bozze, revisioni, ghostwriting e sono scrittore di testi di divulgazione e romanzi.

Forse non sono all’altezza dei sogni di allora, sicuramente ho letto molti meno libri di quelli che avrei voluto, ma sono decisamente fortunato: per professione leggo e scrivo. Esattamente ciò che aveva desiderato quel ragazzino.

Valerio Maria Piozzo, scrittore, ghostwriter, correttore di bozze

Cosa possiamo fare per te


Alcune nostre pubblicazioni


Dicono di noi
✰✰✰✰✰

«Ho lavorato per molti mesi con Vincenza, e devo dire che mi ha subito colpito il suo lato umano fatto di disponibilità e pazienza, e quello professionale, connotato di attenzione, oltre che di idee. Quando si scrive ci si apre al prossimo, e fare entrare qualcuno nella propria intimità, anche se fatta “solo” di parole, non è mai facile. Con Vivi questo viene naturale, perché si percepisce chiaramente quanta attenzione mette nel suo lavoro, te ne accorgi da come ti parla dei personaggi, e cosa vi legge dentro. La sua personalità tanto gentile non le impedisce però di intervenire, quando necessario, con i tagli. Ma fidatevi di lei: le sue cesoie sanno come far crescere la vostra storia»

Marco

«Empatia e competenza, queste le caratteristiche dell’editor Vincenza Vigianello. Con lei si lavora serenamente, certi del rispetto per il proprio stile di scrittura e per i sentimenti che si vogliono trasmettere al lettore, con il valore aggiunto di una revisione altamente professionale»

Daniela

«Ho lavorato con Valerio per la correzione di bozze del mio libro di narrativa. Che dire? Professionalità all’ennesima potenza, precisione, puntualità ma, soprattutto, garbo e disponibilità. Per il mio prossimo romanzo non ho alcun dubbio su chi dovrà correggere le mie bozze»

Antonia

«Vincenza è stata una salvezza nella correzione della mia tesi. Un’editor super preparata e super gentile. Mi affiderei a lei altre diecimila volte»

Elisa

«Recensisco con gratitudine Valerio per il ghostwriting. Preciso, veloce, attentissimo ai dettagli. Ho affidato a lui una parte del mio libro che, per mancanza di tempo, non riuscivo a scrivere. È incredibile come sia riuscito in così poco tempo a fare suo il mio stile di scrittura»

Fabrizio

«Vincenza è un’editor precisa e puntuale. Ha fatto delle correzioni accurate e ci ha dato suggerimenti che hanno migliorato notevolmente la nostra bozza di libro per bambini. Consiglio vivamente di collaborare con lei, non ve ne pentirete!»

Mara

«La mia esperienza con Vincenza come editor è stata estremamente positiva sotto tutti gli aspetti. Preparata, attenta, puntuale e, soprattutto, sempre disponibile e aperta a ogni confronto»

Marco

«Ho lavorato con Vincenza durante la stesura del mio primo libro e incontrare lei sulla mia strada è stata una fortuna. Mi ha aiutato con garbo, modestia e professionalità; qualità oggi non facili da trovare. Vincenza sa ascoltare e capire l’autore ma sa anche spiegare con competenza perché alcuni interventi nel testo sono necessari. Nel caso di dubbio, sa indicarti la giusta direzione. Con lei si parla, ci si confronta e si decide. È un viaggio che si fa insieme, non sempre facile ma, una volta concluso, è senza dubbio gratificante. Oltre a quella professionale, anche l’esperienza umana e personale ne esce rafforzata. Non posso che dire grazie a Vincenza, augurandole di spiccare il volo con questa nuova, coraggiosa avventura»

Barbara

https://amzn.eu/d/3lKg7mT

Se ti piace quello che facciamo, non dimenticarti di seguirci sui social. Grazie!