Leonid Pasternak - The Passion of creation. Una rappresentazione pittorica del "blocco dello scrittore"

Il Ghostwriting

Nessun autore o autrice può dirsi immune dal temibile “blocco dello scrittore”.

In questi casi – ma non solo – viene in soccorso una figura avvolta nel mistero: il ghostwriter

Professione ghostwriter


Professione ghostwriter

Sarà forse per via della traduzione letterale (“scrittore-fantasma”) ma noto spesso che,

tra i vari servizi editoriali esistenti,
nell’immaginario collettivo aleggia un alone

di mistero sopra la figura del ghostwriter.

Per comprendere fino in fondo cosa fa un ghostwriter e per quali lavori può essere ricercato,
è importante innanzitutto sgombrare

il campo da un pregiudizio micidiale:

il ghostwriter non è uno scrittore mediocre

che non ce l’ha fatta a imporsi nel panorama editoriale ed è costretto, suo malgrado,
a campare scrivendo le (auto)biografie patinate

di qualche vip. Anzi.

Solo un vero professionista della scrittura può riuscire ad affiancare il committente nella stesura
di un testo, a far suo il modo di vedere e di sentire il mondo dell’altro e di raccontarlo con le giuste parole.

“Affiancare”, appunto, non “sostituire”.

Perché un buon lavoro di ghostwriting non può prescindere dalla comprensione di chi sia il committente, prima ancora di capire cosa voglia raccontare.

È per questo che preferisco tradurre questo mestiere come “scrittore-ombra”, invece di “scrittore-fantasma”.

Le biografie delle celebrità… e non solo!

È bene sottolineare che l’(auto)biografia non è l’unico genere che si avvale delle prestazioni di uno scrittore-ombra.
Saggi, romanzi, articoli giornalistici o scientifici, testi da leggere in pubblico o presentazioni aziendali. È vastissima la gamma di scritti che aspettano un professionista per venire alla luce.

I motivi che spingono una persona o un’azienda a affidarsi a un professionista sono molteplici: oggettive lacune, perfezionismo, mancanza di tempo, problemi inaspettati o difficoltà a rispettare i tempi serratissimi del mondo editoriale.

Non di rado, infatti, persino scrittori professionisti affidano a un ghostwriter una parte o l’intera stesura del proprio libro.
E se avrà compiuto un ottimo lavoro, potrete cercarlo ovunque nel libro ma, dello “scrittore-fantasma”, non troverete traccia.

Spare. Il minore. Scritto dal ghostwriter J. R. Moehringer

Un libro da milioni di copie

Sempre più spesso, infine, ci sono “scrittori-ombra” che raggiungono un successo clamoroso, riuscendo a trasformare i lavori commissionategli in bestseller internazionali.

Stando a alcune indiscrezioni, da quest’ultimo lavoro J. R. Moehringer avrebbe percepito un acconto da 1 milione di dollari!

Tranquilli. Il preventivo che faremo su misura per le vostre esigenze, ahinoi, avrà molti zero in meno.

Se ti piace quello che facciamo, non dimenticarti di seguirci sui social. Grazie!