Il writing coach


L’ispirazione, è risaputo, arriva all’improvviso e per qualcuno può essere un impulso davvero irresistibile. Capita a molte menti creative: un’idea, una folgorazione nel cuore della notte, le parole di un personaggio che si materializza nella stanza…

In questi casi c’è solo una cosa da fare: obbedire all’impulso di scrivere, abbandonandosi al flusso delle parole.

Ma può capitare anche che, in seguito a una forte ispirazione, la Musa scompaia d’un tratto, senza preavviso, così come era venuta a staccarci dalla realtà e a infonderci l’impulso alla creazione.

È il famigerato “blocco dello scrittore” e può essere molto frustrante.

Molte volte capita, invece, che non si sappia bene come proseguire, perché l’ispirazione non è inserita in una trama organica e ben congegnata.
Scrivere un romanzo o un racconto o un saggio, infatti, richiede metodo e organizzazione.

In questi casi, si ha bisogno del confronto con un esperto sulle proprie idee e di cercare un altro terreno su cui farle rifiorire.

Il ruolo che il writer (o writing) coach svolge è proprio quello di far fiorire queste idee.

white and silver chair beside clear drinking glass on glass table

Chi è il writing coach?

Il writing (o writer) coach è un po’ come il tecnico di una squadra di calcio. Lavora con la propria squadra prima, durante e dopo la partita.

È un professionista che ti seguirà in tutte le fasi della scrittura, dalla pianificazione alla pubblicazione. È un lavoro che necessita di un’ottima preparazione e di tante competenze tecniche e che, soprattutto, si basa sull’empatia, sull’ascolto e sulla fiducia.

In cosa consiste il servizio?

A chi è rivolto?

Spesso non si riesce a espandere la propria idea in un lavoro ben strutturato, coerente e accattivante.

Qualche volta si ha un’ottima intuizione ma si è all’oscuro delle tante tecniche narrative che occorrono per scrivere un romanzo o un saggio.


Le quattro fasi del nostro lavoro insieme


Dopo l'idea, bisogna pianificare e strutturare la tua opera

1-PIANIFICARE E STRUTTURARE LA TUA OPERA

Non basta essere folgorati dall’ispirazione,
bisogna lavorare con metodo e avere uno schema ben preciso.

Stabilire gli obiettivi di scrittura

2-STABILIRE OBIETTIVI DI SCRITTURA

La nostra vita è un tran-tran ma, se vogliamo portare a termine il nostro lavoro, c’è bisogno di segmentarlo in piccoli e realistici traguardi.
Quello dello scrittore è un mestiere come tutti gli altri.


Rifinire e perfezionare il libro insieme

3-RIFINIRE E PERFEZIONARE

Ti daremo consigli narrativi sulla struttura, sui fatti, i dialoghi e i personaggi. Vedremo insieme cosa approfondire e cosa tagliare.

Troviamo insieme il percorso migliore per pubblicare il tuo libro

4-PUBBLICARE

Il libro è pronto? Bene, troviamo insieme la casa editrice che potrebbe essere interessata al tuo manoscritto o valutiamo le opportunità del self-publishing. Perché anche questo, ahinoi, è un lavoro nel lavoro.


Prenota subito una video-consulenza

Compila il modulo sottostante per richiedere maggiori informazioni sul servizio di writing coach e prenota la nostra prima consulenza online.
Trasformiamo insieme le tue idee in un libro.

Se ti piace quello che facciamo, non dimenticarti di seguirci sui social. Grazie!